Ambiente

San Marco in Lamis, convegno “Paesaggi, architettura e tutela: progettare in area Parco”

Domani a San Marco in Lamis il convegno organizzato dal Parco Nazionale del Gargano in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

SAN MARCO IN LAMIS – Rendere la progettazione nell’ambito dei confini del Parco Nazionale del Gargano coerente con la tutela paesaggistica e la tutela della dimensione naturalistica.
È il tema del convegno in programma domani, mercoledì 26 novembre, a partire dalle 9.30, all’interno della Biblioteca Francescana Provinciale del Santuario di San Matteo Apostolo a San Marco in Lamis.
L’evento rientra tra le iniziative dedicate alle celebrazioni per il trentennale dell’istituzione dell’Ente Parco ed è stato organizzato dal Commissario Straordinario, Raffaele Di Mauro, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Foggia.
Ai saluti istituzionali dello stesso Di Mauro, di Padre Stefano De Luca, Guardiano, Archivista provinciale e Coordinatore delle Biblioteche francescane provinciali, del Sindaco di Marco in Lamis, Michele Merla, e della dirigente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Foggia e BAT, l’architetto Anita Guarnieri, seguirà una sessione di lavoro tecnica in cui sono previsti gli interventi del presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia, Tiziano Bibbò, del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Foggia, Stefano Torraco, del Capo Area dell’Ufficio Tecnico del Parco Nazionale del Gargano, Matteo Ubaldo Francesco Totaro, del dipendente del Parco Nazionale del Gargano che relazionerà sulla mobilità lenta nell’Ente Parco, Angelo Ceddia, e del rappresentante dell’Area Tecnica della Fassa Bortolo, Marcello Maiorano.
Il convegno proseguirà con le relazioni della Soprintendente Guarnieri, del funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Foggia e BAT, Eligio Seccia, della presidente del CdA della ASP “Vincenzo Zaccagnino”, Patrizia Lusi, e di Cosimo D’Andrea, rappresentante dell’azienda “Azzero CO2”, impegnata sul fronte dell’efficientamento energetico.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]