San Francesco torna ad essere festa nazionale: passato il disegno di legge alla Camera
L’obiettivo è di ripristinare la festività come è stato sino al 1977

La Chiesa cattolica festeggia il 4 Ottobre di ogni anno la ricorrenza liturgica di San Francesco d’Assisi come Patrono d’Italia. Nel 1958 questa figurava tra le solennità civili segnate in rosso sul calendario. Poi, nel 1977, fu abolita insieme ad altre festività.
Nel 2005 un’altra legge ha previsto che, nella data del 4 Ottobre, si celebri la giornata della Pace, con iniziative nelle scuole in omaggio a San Francesco d’Assisi.
Il ddl, che è stato discusso alla Camera e approvato all’unanimità alla Commissione affari istituzionali, intende proprio ripristinare il 4 Ottobre come festa nazionale, in cui possano ritrovarsi credenti e non credenti.
Nel primo articolo il disegno di legge evidenzia la necessità che venga istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi al fine di celebrare e promuovere i valori della fratellanza, della pace, della solidarietà e della tutela ambientale, incarnati nella figura del Poverello d’Assisi, già patrono d’Italia.