Salvataggio Don Uva, De Leonardis: “Un sentito ringraziamento agli imprenditori Telesforo e d’Alba

Di seguito, una nota del presidente del gruppo regionale di Alternativa Popolare, Giannicola De Leonardis.
“Sono da decenni parte integrante del tessuto sociale pugliese e lucano, ma le strutture della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza – Opera Don Uva erano travolte da una gravissima crisi economica che sembrava irreversibile, sull’orlo del fallimento; e il rischio di perdere un prezioso e fondamentale riferimento sul territorio nell’assistenza, nella cura e riabilitazione di tanti pazienti, di disperdere un patrimonio considerevole di professionalità e umanità, dell’esplosione di un’emergenza occupazionale impossibile da contenere e gestire era drammaticamente concreto, nonostante l’impegno, la tenacia e la responsabilità mostrate dalla gestione commissariale in lunghi mesi che hanno lasciato tutti col fiato sospeso. Per questo è ancora più apprezzabile il coraggio mostrato dagli imprenditori Paolo Telesforo e Michele D’Alba, che hanno unito le loro forze e la loro esperienza nell’srl ‘Universo Salute’, e senza mai fermarsi e scoraggiarsi di fronte alle enormi difficoltà hanno puntato sull’acquisizione dell’intero pacchetto del ‘Don Uva’, garantendo una continuità e omogeneità fondamentali per il prosieguo delle attività a Foggia, Bisceglie e Potenza all’insegna della qualità e dell’eccellenza. La stipula dell’atto di cessione, quindi, rappresenta un successo straordinario non solo per i diretti interessati ma per la comunità tutta, arrivato dopo l’apprezzabile e delicato lavoro svolto dal commissario straordinario Bartolo Cozzoli, che è riuscito a riequilibrare conti in profondo rosso senza penalizzare i servizi erogati, mantenere continuità aziendale e assistenziale, garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali. Non soltanto, quindi, sono salve le strutture di eccellenza che ricordano l’indimenticabile don Pasquale Uva, ma possono entrare in una nuova fase di rilancio e crescita, in un contesto demografico e sociale caratterizzato dalla necessità di un sempre maggiore incremento e presenza sul territorio delle strutture sanitarie e sociosanitarie assistenziali, riferimento imprescindibile per pazienti e familiari. A Paolo Telesforo e Michele D’Alba va quindi un sentito e doveroso ringraziamento, in attesa del completamento delle procedure di accredito e della fine di questa fase transitoria, e dell’inizio della loro nuova esperienza imprenditoriale”.