Roma, presentato il Festival “Il Pane da Leggere
Si è tenuta ieri al Senato la conferenza stampa di presentazione del Festival dè "Il Pane da Leggere", un'iniziativa volta a promuovere il pane come simbolo della tradizione pugliese e della cultura mediterranea.

ROMA – Si è svolta ieri a Palazzo Madama, la conferenza stampa di presentazione del Festival “Il Pane da Leggere”, un evento dedicato alla valorizzazione del pane e alla promozione del territorio pugliese attraverso la cultura e la tradizione millenaria della panificazione. La conferenza ha visto la partecipazione di diversi senatori, di imprenditori del settore agroalimentare, ed oltre alla stampa, erano presenti anche Vitantonio Petronella, Sindaco di Altamura, Tommaso Lo Russo, Assessore alle Attività Produttive di Altamura, ed Elisabetta Aiello, Presidente di Murgia Sviluppo, tutti uniti dall’obiettivo di promuovere un turismo destagionalizzato e sostenibile, con il pane come simbolo e veicolo di tradizioni locali e valori culturali.
Per Giuseppe Scarlato, Presidente della Real Academy, l’associazione titolare del Progetto: «Il Festival dè “Il Pane da Leggere” è, un’iniziativa che incarna perfettamente i valori e gli obiettivi della Real Academy, un’organizzazione senza fini di lucro, impegnata da anni nella promozione della Dieta Mediterranea e nella valorizzazione del settore Agroalimentare ed Enogastronomico come, strumenti funzionali alla promozione dei MICRO-TERRITORI di tutta Italia. La nostra missione è promuovere la Cultura Enogastronomica e Agroalimentare attraverso iniziative dirette e indirette, sostenendo la formazione, l’innovazione e la ricerca in questo ambito. Siamo impegnati ad ORIENTARE il Pubblico sui benefici della Dieta Mediterranea e a Valorizzare i Prodotti Agroalimentari di Qualità. Per gli organizzatori “Il Pane da Leggere” vuol essere uno strumento destinabile alla destagionalizzazione del turismo in Puglia. Il Festival “Il Pane da Leggere” si concretizzerà a Venezia durante il FIET l’Italian Food and Tourism, dal 9 al 12 Novembre prossimo».