Cronaca

Riciclaggio di mezzi agricoli rubati: perquisizioni e sequestri in tre regioni

Operazione dei carabinieri tra Puglia, Campania e Calabria. Sequestrati 25 mezzi, perquisizioni in 22 aziende agricole.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

MATERA – Sono accusati di ricettazione e riciclaggio di mezzi agricoli rubati i titolari di circa venti aziende distribuite tra le province di Foggia, Avellino, Benevento, Lecce e Cosenza. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, ha condotto a una vasta operazione con perquisizioni e sequestri in Campania, Puglia e Calabria. Durante le perquisizioni – condotte da circa cento militari dell’Arma – sono stati recuperati venticinque mezzi, tra cui numerosi trattori, autocarri, rimorchi agricoli, macchine operatrici e un furgoneIl valore complessivo dei beni sequestrati è stimato in circa un milione e trecentomila euro. Tra gli indagati anche un dipendente della Motorizzazione civile di Foggia, sospettato di aver facilitato le pratiche di reimmatricolazione dei veicoli di provenienza illecita, contribuendo così a rendere più difficoltoso il tracciamento dei mezzi sottratti. Già lo scorso luglio, le prime indagini avevano portato al sequestro di 27 mezzi agricoli (20 trattori, due autocarri, due autovetture, un carroattrezzi e due rimorchi), rubati nelle province di Campobasso, Matera, Padova e Foggia. Quello venuto alla luce, per gli inquirenti è «un vero e proprio mercato parallelo e illegale di mezzi agricoli». Tra i mezzi sequestrati oggi ci sono 15 trattori, tre autocarri, tre rimorchi agricoli, tre macchine operatrici e un furgone, per un valore complessivo stimato in circa 1 milione e 300mila euro.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]