Eventi

Polo Biblio-Museale di Foggia: apertura straordinaria per bambini e famiglie

Foggia – Apertura straordinaria, domenica 24 novembre 2019, del Museo di Storia Naturale e del Museo del Territorio, rispettivamente in viale Giuseppe Di Vittorio 31 e in via Arpi 155, a conclusione di una settimana in cui si celebrano due ricorrenze: il 30° anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea generale dell’Onu, e la Giornata nazionale degli Alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio nel 2013

Ingresso libero dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

Per festeggiare queste due giornate, il Museo di Storia Naturale invita i bambini dai 6 ai 10 anni a partecipare ad un laboratorio creativo sui diritti dell’infanzia e degli alberi, per decorare insieme l’Albero della Vita del Museo.

Il laboratorio si svolgerà dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e di pomeriggio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30. Prenotazione obbligatoria.

L’Albero della vita decorato dai piccoli sarà esposto per il periodo natalizio, dal 24 novembre 2019 al 5 gennaio 2020, nell’atrio del Museo di Storia Naturale.

Alle ore 16.00 e alle ore 18.30, infine, visite guidate aperte a tutti alle sale espositive del museo.

Previsto, sempre su prenotazione, un laboratorio artistico anche al Museo del Territorio. Si intitola “Un albero in autunno” ed è aperto a tutti: bambini, ragazzi ed adulti. Si comincia alle ore 17.30 con una visita guidata e la proiezione di slide sui temi ambientali, per concludere con una parte laboratoriale che vedrà impegnati i partecipanti nella realizzazione di un manufatto.

I “doni della natura” saranno i protagonisti di questa attività: verranno impiegati ramoscelli, foglie e  sughero.

Info e prenotazioni:

Museo di Storia Naturale – Viale Giuseppe Di Vittorio 31 – Tel 0881.706460

Museo del Territorio – Via Arpi, 155 – Tel. 0881.706.467

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button