Città capoluogo

Piazza Giordano e la manutenzione ordinaria che non c’è

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – La centralissima piazza Umberto Giordano è il cuore della città di Foggia, il luogo dedicato ad uno dei suoi figli più illustri, al centro dell’isola pedonale, meta delle passeggiate dei foggiani. A vederla da lontano, la piazza fa la sua figura. Il complesso monumentale dedicato al compositore è di grande effetto, e cattura l’attenzione di chi lo vede per la prima volta. Diverso per i foggiani, che hanno sotto gli occhi la piazza e le statue tutti i giorni. Ci si abitua al bello, e non lo si nota più. Nel frattempo, un pò per volta, la piazza si e avviata verso il degrado. Le aiuole che dovrebbero ospitare alberi ( che non si capisce perchè non vengono sostituiti) sono un pericolo costante per bambini e anziani, e per chiunque sia distratto. Un palo artistico della luce fa triste presenza di sè, decapitato a metà, mentre la balaustra artistica è spezzata ai lati da ormai molto tempo. I marmi del complesso monumentale sono spezzati e lesionati, mentre i più stupidi hanno segnato con la vernice bianca le forme di una statua che raffigura una donna morente. In più la piazza è ostaggio di una torma di ragazzini che la ha eletta a proprio personale parco giochi. Il tutto nel disinteresse degli adulti. Nessuno ferma i giochi, intenti come sono a chattare, mentre i più grandicelli tra i ragazzi scattano selfie seduti sulla panchina bronzea dedicata all’opera lirica Marcella. In molti si chiedono come mai nessuno vigili su un bene pubblico così rilavante. Ma questa, come si suol dire, è un’altra storia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]