Sanità

Foggia, inaugurato il nuovo Blocco Operatorio del Policlinico

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – È stato inaugurato questa mattina, 8 ottobre 2025, il nuovo Blocco Operatorio del Policlinico di Foggia, realizzato al sesto piano del plesso DEU (Dipartimento Emergenza Urgenza). Si tratta di un intervento strategico per il sistema sanitario provinciale, frutto di un percorso progettuale avviato quasi vent’anni fa e portato a compimento in poco più di un anno, dopo l’avvio dei lavori del 18 luglio 2024.

La nuova piattaforma chirurgica comprende sei sale operatorie: due destinate alla Cardiochirurgia, due alla Chirurgia multidisciplinare, una angiografica con angiografo biplano di ultima generazione e una sala ibrida tra le più moderne in Italia, capace di ospitare interventi complessi di cardiochirurgia, neurochirurgia, radiologia interventistica e chirurgia vascolare.

L’investimento complessivo di 12,6 milioni di euro è stato finanziato con fondi del Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027, del PNRR – Grandi Apparecchiature e del PSR Puglia 2021/2027.

“L’idea del nuovo blocco operatorio nasce nel 2008 – ha ricordato il commissario straordinario Antonio Pasqualone – quando si decise di realizzare un nuovo padiglione ospedaliero da 250 posti letto. Negli anni, il progetto è stato aggiornato per rispondere alle nuove esigenze sanitarie, all’evoluzione tecnologica e al contesto economico post-pandemico. Oggi il DEU, adiacente al plesso Maternità, rappresenta una struttura d’eccellenza, pronta ad affrontare le sfide della sanità moderna.”

La conclusione dei lavori è stata resa possibile dopo la revoca del precedente progetto di partenariato pubblico-privato, sostituito da un nuovo investimento pubblico diretto di oltre 159 milioni di euro. “Le nuove sale operatorie del DEU – ha aggiunto Pasqualone – permetteranno al Policlinico di Foggia di elevare ulteriormente la qualità dell’attività chirurgica di alta specialità, garantendo maggiore sicurezza e innovazione al servizio dell’intero territorio.”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]