Pesca, nella legge di bilancio interventi per aziende del mare in crisi

Sostegno al comparto e coinvolgimento dei territori, anche lagunari, come Lesina e Varano, ma anche la marineria di Manfredonia. Nella legge di bilancio le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura sono inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche.
Nello specifico, vengono estese alcune agevolazioni come gli sgravi contributivi anche ai lavoratori del mare che da tempo avevano chiesto di essere parificati ai lavoratori della terra. La legge di bilancio, inoltre, conferma i 30 milioni di euro per l’indennità giornaliera per i lavoratori dipendenti da imprese che operano sui pescherecci per compensare quelle settimane in cui non lavorano a causa del fermo pesca.
Le imprese della pesca potranno anche contare sull’accesso al Fondo emergenze del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con una dotazione di 100 milioni di euro, nonché sulla Nuova Sabatini, la legge che consente al ministero delle imprese di aiutare le aziende negli investimenti in beni strumentali, anch’essa rifinanziata con altri 100 milioni.