Comuni D'Italia

Orsara, a 100 anni è tra i primi a recarsi al seggio

L'uomo ha compiuto 100 anni nel gennaio scorso, ed ha votato la prima volta nel 1946, al referendum tra monarchia e repubblica

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

ORSARA DI PUGLIA – Vota ininterrottamente da 79 anni, ed anche oggi non ha mancato ad un appuntamento con la democrazia. Fedele Del Sonno, che ha compiuto 100 anni lo scorso 14 gennaio, è stato tra i primissimi a votare nel suo seggio di Orsara di Puglia. Poco dopo l’apertura delle urne, il centenario orsarese è arrivato al seggio ed ha espresso la sua preferenza per le elezioni regionali.
Nonno Fedele ricorda bene il suo primo voto: il 2 giugno 1946, quando scelse la Repubblica nel referendum istituzionale. Un episodio che a Orsara ha un valore particolare: il paese fu una delle poche eccezioni nel Sud Italia a votare in prevalenza per la Repubblica.
Da allora Del Sonno ha cambiato molte schede elettorali — l’ultima consegnata nel 2017 — e le ha sempre usate tutte.


«È una bella giornata, anche grazie al sole», ha detto entrando nel seggio. Fedele è una figura molto amata in paese: frequenta la piazza, conversa con gli amici, racconta i “tempi di una volta” e non perde mai l’occasione per regalare un sorriso. Alla domanda sul segreto della sua longevità, risponde con semplicità: «Mangiare un po’ di tutto, lavorare e camminare tanto». Un esempio di civismo e vitalità che Orsara oggi celebra con orgoglio. (foto profilo Facebook Comune di Orsara)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]