Attualità

Monteleone di Puglia, il borgo dei murales immerso nel verde dei Monti Dauni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Monteleone di Puglia – A Monteleone di Puglia nel 2015 l’amministrazione comunale per riqualificare il centro urbano avviò il progetto “street art”. Un progetto ambizioso che si ritrova plasticamente nei murales realizzati da artisti internazionali sui principali edifici del paese.

Per chi ama alternare la frenesia della città ai ritmi più blandi dei borghi di montagna, Monteleone è il luogo ideale per ossigenarsi. Qui la vita procede lentamente e si seguono i ritmi del mondo campestre.

Il territorio di Monteleone immerso nel verde del subappennino dauno, l’ombelico dell’Italia meridionale, punto di incrocio delle vie di collegamento tra la Campania e la Puglia, tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico.

Sul tetto della Puglia, in questo piccolo borgo in cui il tempo sembra essersi fermato, vi sono numerosi e spettacolari murales.

Un bel murale si scorge in Piazza Municipio. L’affresco di arte urbana è ispirato alla “rivolta del pane” del 23 agosto ‘42, la prima rivolta popolare in Italia contro il regime fascista, un episodio che vide come protagoniste le donne di Monteleone (foto di copertina).

Tra le varie stradine di questo caratteristico borgo della provincia di Foggia si susseguono numerosi murales, tutti accomunati da un messaggio forte da rivolgere alla comunità e ai visitatori.

Monteleone Di Puglia Murales
Monteleone Di Puglia Murales 1
Monteleone Di Puglia Murales 2

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]