Maltempo nel Foggiano: strade allagate, danni agli uliveti e auto distrutte
Tromba d’aria a Foggia, nubifragi sul Gargano. A Mattinata danni all’80% del raccolto olivicolo. Richiesto lo stato di calamità.

FOGGIA – Un’ondata di maltempo ha investito la provincia di Foggia tra ieri pomeriggio e questa mattina, causando allagamenti, alberi sradicati e tetti divelti. A Foggia, una tromba d’aria ha distrutto una struttura esterna posta su un attico in via Vincenzo Salvato, facendola precipitare sull’asfalto e danneggiando alcune auto in sosta. Decine gli interventi dei vigili del fuoco in tutto il territorio.
A Mattinata il nubifragio ha provocato danni ingentissimi al settore agricolo: secondo il sindaco Michele Bisceglia, circa l’80% del raccolto olivicolo è stato compromesso. «Una bomba d’acqua accompagnata da vento fortissimo ha divelto ulivi, allagato strade e danneggiato stabilimenti balneari», ha spiegato, annunciando la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità.
Disagi anche a San Nicandro Garganico, dove un violento temporale ha allagato zone già a rischio idrogeologico. Tre cabine Enel sono finite sott’acqua, lasciando alcune abitazioni senza corrente elettrica per ore, come confermato dal sindaco Matteo Vocale.