L’Università di Foggia al MacFrut, il Dipartimento di Scienze agrarie protagonista alla Fiera di Rimini

Il coordinamento scientifico del momento più atteso e delicato della rassegna MacFrut 2018 – la vetrina nazionale dedicata ai prodotti di IV Gamma, in programma dal 9 all’11 maggio alla Fiera di Rimini – è stato affidato al prof. Giancarlo Colelli, ordinario di Impianti per le operazioni postraccolta al Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente dell’Università di Foggia.
La presenza dell’Università di Foggia a MacFrut 2018 non si limita all’investitura del prof. Giancarlo Colelli, ormai un riferimento sia per la ricerca scientifica che per le aziende che stanno investendo nel settore, ma a Rimini ci sarà anche una delegazione di studenti del corso di laurea in “Ingegneria dei sistemi logistici per l’agroalimentare”, che saranno accompagnati dalla prof.ssa Maria Luisa Amodio (ricercatrice in Macchine e impianti per le industrie alimentari al Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente). «Una esperienza un po’ più consapevole e collettiva – ha aggiunto il prof. Colelli – che, in qualche modo, coinvolgerà l’intero Dipartimento, perché la IV Gamma oltre a essere il futuro dell’agricoltura resta uno dei modi per produrre e proporre agricoltura economicamente e ambientalmente sostenibile».
Il prof. Giancarlo Colelli sarà ospite della trasmissione Geo (in onda su Rai Tre tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.25) giovedì 10 maggio. L’intervista si soffermerà, tra gli altri argomenti, anche sulle prospettive della IV Gamma, giacché il valore commerciale e sociale della sua fetta di mercato – solo in Italia – supera 1 miliardo di euro.