L’ultimo miglio del PNRR: Ragioneria dello Stato e ANCI Puglia affiancano i Comuni pugliesi nella fase conclusiva di attuazione e rendicontazione
Dopo Bari, il percorso formativo proseguirà a Foggia (il 22 ottobre), e poi a Taranto e Lecce

BARI – Prosegue il percorso formativo promosso dalla Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze e da ANCI Puglia, dedicato a supportare i Comuni nell’attuazione del PNRR e nell’implementazione dei dati progettuali sulla piattaforma ReGiS.
Il ciclo di incontri, intitolato “L’ultimo miglio del PNRR”, si inserisce nel quadro del protocollo d’intesa siglato tra ANCI Puglia e la Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione istituzionale e la capacità amministrativa degli enti locali nella fase conclusiva di attuazione e rendicontazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Dopo il primo evento svoltosi a Brindisi il 1° ottobre, il percorso farà ora tappa a Bari martedì 21 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Aldo Moro – Palazzo Pasquale Del Prete, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Piazza Cesare Battisti, 1).
Dopo Bari, il percorso formativo proseguirà con le seguenti tappe territoriali:
- 22 ottobre – Foggia, Palazzo Dogana – Provincia di Foggia, Piazza XX Settembre (ore 10–13:30)
- 29 ottobre – Taranto, Camera di Commercio BR-TA, Viale Virgilio 152 (ore 9 –13)
- 5 novembre – Lecce, Camera di Commercio Lecce, Viale Gallipoli 39 (ore 10–13:30)
L’iniziativa conferma l’impegno congiunto di Ragioneria Generale dello Stato e ANCI Puglia nel favorire una gestione efficace, trasparente e coordinata delle risorse del PNRR, accompagnando i Comuni verso il completamento dell’attuazione e la corretta rendicontazione dei progetti finanziati.