Le Torri di Capitanata: Lucera risplende, ora tocca a Orsara

Le Torri di Capitanata: Lucera risplende, ora tocca a Orsara
Buona la prima. Prima del prossimo approdo a Orsara di Puglia, sabato 23 e domenica 24 settembre, l’esordio di “Le Torri di Capitanata, Invasioni Spettacolari” ha avuto uno straordinario successo a Lucera, dove i visitatori sono rimasti ammaliati dalla Torre della Regina nel Castello Svevo Angioino. La prossima tappa, sabato 23 e domenica 24 settembre, è prevista a Orsara di Puglia, nel palazzo di Torre Guevara, antico edificio che ospitò re e regine. Fu il quinto Duca di Bovino, nato nel 1638, a far costruire l’imponente edificio. Il Palazzo di Torre Guevara si trova nella piana compresa tra i due affluenti Sannoro e Lavella, a nord del torrente Cervaro, nel territorio di Orsara di Puglia. La costruzione rientrava nell’elenco delle dimore reali della corte aragonese. Torre Guevara è una struttura con oltre trecento anni di storia. Il palazzo fu eretto nel 1680. I Guevara, signori di Bovino, acquisirono il Territorio di Orsara di Puglia e decisero di regalarsi un edificio degno della loro dinastia. Fu Giovanni, quinto duca di Bovino, a far costruire Torre Guevara, per i soggiorni di caccia nel territorio