Attualità

Le migliori auto per giovani e neopatentati del 2023

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Agilità di guida, dimensioni compatte e consumi ridotti: sono queste le caratteristiche base delle migliori auto per giovani del 2023, ideali per neopatentati o per chi non ha ancora una lunga esperienza di guida.

I modelli preferiti possono variare in base alle esigenze e ai gusti personali, ma generalmente presentano specifiche comuni che le rendono adatte a tale target. Su tutte l’accessibilità dei prezzi e l’efficienza nei consumi, qualità che vengono incontro ai limiti di budget di molti giovani.

I giovani spesso cercano un’auto con un design moderno e accattivante che rifletta il loro stile di vita e personalità e una tecnologia avanzata che includa connettività, infotainment e assistenza alla guida. Il tutto senza dimenticare la maneggevolezza e le dimensioni compatte, che ben si adeguano alle esigenze di mobilità urbana.

Infine, la sostenibilità ambientale: molti giovani sono sensibili alle questioni green, quindi le auto con motori più efficienti dal punto di vista del carburante o elettriche possono essere preferite.

In ogni caso, prima di acquistare un’auto, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze e il proprio budget per fare la scelta migliore. Ecco una selezione delle migliori auto per giovani 2023, mentre un più ampio confronto tra modelli si può effettuare a questo link.

Peugeot 208

Tra le migliori auto per giovani 2023 la nuova Peugeot 208 rappresenta sicuramente un modello divertente da guidare, nonché dotata di design accattivante e sportivo, ulteriormente arricchito dal fari anteriori Full LED di ultima generazione e posteriori LED, oltre ai nuovi cerchi in lega. Interni di gran classe con il volante compatto, il quadro strumenti digitale 3D e il touchscreen in HD da 10″. Disponibile in versione diesel, benzina ed elettrica. Prezzo base a listino da 20.120 euro.

Volkswagen Polo

La Nuova Polo 1.0 EVO Life 80 CV è un’auto che coniuga la tradizionale solidità Volkswagen con il design italiano che da oltre dieci anni contraddistingue i modelli del marchio di Wolfsburg. Disponibile nei tre allestimenti Life, Style e R-Line e nelle versioni a benzina e metano (R-Line solo benzina), i prezzi partono da 23.100 euro. Elevata la connettività con funzione wireless da app, schermo Digital Cockpit da 8″ e radio Ready 2 Discover.

Ford Fiesta

Da sempre una delle migliori auto per giovani e neopatentati, la Ford Fiesta presenta un design esterno rinnovato ma che mantiene l’aspetto sportivo e dinamico, con griglia a nido d’ape e fari LED. Molto elevata la dotazione tecnologica grazie a un quadro strumenti interattivo con touchscreen da 8″, per un’assistenza alla guida e infotainment di primo livello. Disponibile in versioni benzina, benzina mild hybrid e bifuel benzina-GPL. Lo spazio centrale portaoggetti è anche base di ricarica wireless. Da 22.400 euro.

Renault Captur

Per i giovani che preferiscono orientarsi su una crossover compatta, la Renault Captur 1.0 è una soluzione molto indicata. Un piccolo SUV dall’aspetto robusto e dal design dinamico, con ampie tecnologie e bagagliaio fino a 536 litri e tanti vani portaoggetti. Tre le versioni disponibili (Equilibre, Techno, E-Tech Engineered) con motorizzazioni benzina, bifuel benzina-GPL, mild hybrid e full hybrid. Prezzo base da 22.250 euro.

Kia Rio

Giunta alla sua quarta generazione, Kia Rio 1.20, la compatta di segmento B della casa sudcoreana, è sul mercato nelle versioni Urban, Style e GT Line. L’aspetto esterno è semplice e moderno, mentre l’interno ben curato e funzionale. La nuova Rio è dotata di un sistema di navigazione touchscreen di ultima generazione e di validi sistemi di assistenza alla guida. Da 18.400 euro.

Dacia Sandero Streetway

Per chi cerca una soluzione economica senza perdere qualità, la Sandero Streetway è la scelta ideale per un neopatentato. Il design del modello più venduto della casa romena del gruppo Renault si presenta rinnovato con linee robuste e un muso interamente riprogettato. L’abitacolo si caratterizza per il notevole comfort sia per il conducente che per i passeggeri. Sistema multimediale con touchscreen 8″. Due le versioni (Essential ed Expression). Prezzo base 12.500 euro.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]