Foggia, nasce il Centro di ascolto di “CAMBIA”: da oggi è attiva “La Posta dei Disservizi”

FOGGIA – Il movimento politico-civico CAMBIA, guidato dal prof. Nunzio Angiola, lancia oggi un nuovo strumento di partecipazione attiva e cittadinanza responsabile: è operativo da oggi, 1° agosto 2025, il Centro di Ascolto di CAMBIA, con l’attivazione del canale diretto “La Posta dei Disservizi a Foggia”.
Attraverso il numero telefonico e WhatsApp 339 4861880, cittadine e cittadini potranno segnalare disservizi, incuria, pericoli, sprechi e degrado urbano in ogni quartiere della città, incluse le borgate.
Il progetto nasce dalla volontà di dare voce a chi troppo spesso si sente ignorato: dai marciapiedi rotti alle aree verdi abbandonate, dai cantieri mai completati alla segnaletica mancante, fino alle barriere architettoniche che violano ogni giorno il diritto alla mobilità. Ogni foto, ogni messaggio, ogni testimonianza potrà fare la differenza.
“Foggia non può più permettersi il silenzio e l’indifferenza. Il cambiamento inizia dalle piccole cose e passa attraverso l’ascolto dei cittadini”, afferma Angiola. “Questo è un gesto concreto, non uno slogan: un modo per documentare ciò che non va e portarlo all’attenzione delle istituzioni competenti”.
Il Centro di Ascolto non si limita alla comunicazione digitale: per chi lo desidera, è possibile richiedere anche un incontro diretto con un dirigente del Movimento CAMBIA, per approfondire situazioni particolarmente critiche.
CAMBIA rinnova così il proprio impegno per una politica radicata nei bisogni reali delle persone, promuovendo un modello partecipativo che mette al centro i cittadini”.