Economia

Iveco Bus inaugura a Foggia la nuova fabbrica di autobus

Iveco riporta in Italia la produzione di autobus: l’investimento è di circa 40 milioni di euro

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Iveco bus riporta in Italia la produzione di autobus: saranno realizzati nel nuovo stabilimento di Foggia, dove il gruppo è già presente con il sito di Fpt Industrial dedicato ai motori industriali e ha 1.600 dipendenti. L’investimento è di circa 40 milioni di euro e beneficerà dei fondi del Pnrr. A regime verranno prodotti mille autobus all’anno ad alto contenuto tecnologico, con propulsioni a zero emissioni (elettriche a batteria e a idrogeno) e a basse emissioni (metano, biometano, a carburanti tradizionali e biofuel) e ci lavoreranno 100 persone. Il progetto coinvolge altri 200 dipendenti a Torino, metà nella produzione delle batterie elettriche e metà al centro ricerche. Per i sindacati Fim, Fiom, Uilm e Fismic, si tratta di un segnale importante per il Paese e per il Mezzogiorno, che crea prospettive sul piano dell’occupazione.

Presente il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha detto: «  Questo nuovo stabilimento è importante anche per riattivare la filiera produttiva e rappresenta come il Pnrr sia uno strumento che può davvero essere un volano per incentivare la produzione industriale made in Italy. Uno stabilimento che segna una svolta, è l’inversione di tendenza, è la dimostrazione che si può rilanciare la produzione nel nostro Paese e tanto più di una produzione ecologicamente sostenibile”. Il ministro ha espresso l’auspicio che «questo punto di svolta sia anche un modello di quello che può accadere con altri stabilimenti nel nostro Paese». Urso ha anche annunciato l’intenzione “di rottamare tutti i veicoli più inquinanti, Euro 0,1,2,3 che sono ancora circolanti nel nostro Paese” e “di indirizzare meglio gli incentivi affinché anche i ceti meno abbienti possano rottamare la vecchia auto e acquistarne una ecologicamente più sostenibile”.

Soddisfatto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: «Questo per noi è un momento di grande felicità e orgoglio, oggi Foggia è ‘capitale’ e punto di svolta per la nostra Regione. Questo stabilimento cambia la storia del trasporto pubblico su gomma e Iveco è stato un campione di coraggio e un esempio di amore per il pianeta e per le persone. Per questo sono grato a chi ha deciso di investire in questo territorio. La regione sta investendo grandi risorse per il rinnovo del parco autobus, siamo convinti che investire nel settore del trasporto pubblico possa diventare un volano anche per il settore del turismo e per in tanti lavoratori e studenti pugliesi».

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]