Attualità

Imprevedibile autunno sulla strada

Gli eventi atmosferici sono ormai imprevedibili, soprattutto nella mezza stagione, che può essere calda quanto l’estate, o piovosa e tempestata di maltempo. Come prepararsi al meglio all’inverno, per circolare in sicurezza e per non farsi cogliere impreparati dal freddo e dal maltempo?

Il tagliando per l’inverno

 

Il cambio di stagione è un appuntamento ideale per controllare i livelli dell’antigelo e della batteria, verificandone lo stato di salute prima che arrivi il freddo. Anche il livello dell’olio motore è da controllare, perché ogni fluido risente dei cambiamenti di temperatura.

 

Come stanno i freni? Le pastiglie sono consumate? Le frenate sul bagnato sono meno efficaci, meglio avere freni in perfetta forma! Sempre in materia di sicurezza, per chi monta gomme per tutte le stagioni, è il momento giusto di controllarne la pressione e il livello di usura del battistrada. Per chi invece cambia treno di gomme, intorno a ottobre c’è il classico appuntamento dal gommista.

 

Un discorso particolare va dedicato al tergicristallo. Oltre a tenere riempito il serbatoio, bisogna controllare le condizioni delle spazzole. Sono da cambiare? Sono tutte uguali o è meglio comprarne di nuove più adatte alla stagione fredda e piovosa? Vanno cambiate anche se d’estate non si sono usate molto?

 

Foto dei tergicristalli originali della panda tratte dal sito web auto-doc.it

 

Anche se non esistono spazzole estive e invernali, bisogna ricordare che la gomma con cui sono prodotte si rovina anche se non la si usa molto, a causa dei raggi ultravioletti e del calore. Quindi anche se si sono montate spazzole nuove in primavera e la macchina è sempre rimasta fuori, diamo un’occhiata e provvediamo, prima che il parabrezza diventi uno schermo d’acqua e strisciate.

 

Come capire se i tergicristalli per l’auto non sono più in forma? Spruzzando il liquido detergente e attivando il tergicristalli, questo non sparge in modo uniforme il liquido; le spazzole non scivolano, ma procedono a fatica sbalzando, lasciando striature e zone bagnate.

 

Gli accessori da non dimenticare

 

Mentre prepariamo l’auto all’inverno, approfittiamo per controllare di avere la ruota di scorta in forma, con il necessario per sostituirla, oppure il kit di riparazione gomme ancora valido. Valigetta del pronto soccorso e cavi per far ripartire l’auto, oppure jump starter o corda da traino.

 

Una scorta di fluidi per fare un rabbocco: liquido refrigerante, detergente vetri; tutto il necessario in caso di fermata d’emergenza, con triangolo e giubbotti catarifrangenti. Guanti da lavoro e torcia. Infine, se le temperature scendono intorno allo 0°C, anche un raschietto per togliere il ghiaccio dai vetri.

 

Pulsante per tornare all'inizio