Grande successo per il Torneo Giovanile di Macroarea Centro Sud al Tennis Club Foggia
Oltre 300 giovani atleti da tutta Italia in campo per una settimana di sport e passione

FOGGIA – Si è concluso con un grande successo di pubblico e partecipazione il Torneo Giovanile di Macroarea Centro-Sud, ospitato dal Tennis Club Foggia. L’evento, tra i più attesi del calendario federale, ha visto la presenza di oltre trecento giovani tennisti, provenienti dal Centro Sud d’Italia, che si sono sfidati sui campi del circolo foggiano in una settimana di sport, divertimento e fair play.
La manifestazione, patrocinata e sostenuta anche dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso ES per i Grandi Eventi Sportivi – Tipologia B, ha rappresentato un momento di alto valore tecnico e promozionale, confermando la centralità del Tennis Club Foggia nel panorama del tennis giovanile italiano.
A pochi mesi dal successo dell’ITF internazionale di primavera, Foggia ha riaffermato la propria vocazione sportiva e organizzativa, accogliendo atleti, famiglie e appassionati. Per un’intera settimana, i campi in terra rossa del circolo sono stati teatro di incontri emozionanti e momenti di condivisione, con protagonisti i più promettenti talenti delle categorie Under 10, Under 12 e Under 14.
Il momento clou è stato rappresentato dalle finali Under 14 maschile e femminile, disputate domenica mattina e trasmesse in diretta esclusiva su Telefoggia, in onda sul canale 88 interregionale e sul canale 170 nazionale. Una novità assoluta che ha permesso di portare l’evento anche nelle case dei telespettatori, valorizzando ulteriormente il movimento tennistico giovanile e il territorio foggiano.
«Siamo orgogliosi di aver ospitato anche quest’anno il macroarea Centro Sud – ha dichiarato Valentina Landi, presidente del Tennis Club Foggia –. Vedere così tanti giovani talenti sui nostri campi è la testimonianza concreta del lavoro che stiamo portando avanti per far crescere il tennis in città e in tutta la regione. Questo evento rappresenta non solo una competizione sportiva, ma anche un momento di incontro e di educazione ai valori sani dello sport».
Soddisfazione condivisa anche dal direttore del torneo, Luigi Fiordelisi, che ha sottolineato la qualità tecnica e l’impegno organizzativo del club:
«Dietro ogni partita c’è un grande lavoro di squadra. Abbiamo accolto ragazzi da ogni parte d’Italia e vederli competere con entusiasmo ci ripaga di ogni sforzo. Il livello tecnico è stato altissimo e molti di questi giovani potranno presto affermarsi nei circuiti nazionali e internazionali».
Le tribune del Tennis Club Foggia sono state gremite per tutta la durata del torneo, con un pubblico partecipe e appassionato. La diretta televisiva e la copertura mediatica hanno contribuito a dare ulteriore visibilità a una manifestazione che cresce di anno in anno, rafforzando il legame tra sport e territorio.
Con questa edizione, il Tennis Club Foggia conferma il proprio ruolo di motore sportivo e culturale della città, capace di coniugare agonismo, educazione e socialità in un’unica grande festa dello sport.