Gargano, la terra trema: sedici scosse in un mese

FOGGIA – La terra non smette di tremare nel Gargano. Negli ultimi 30 giorni, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato ben sedici terremoti con magnitudo superiore a 2.0, tutti localizzati nella stessa area marina dove il 14 marzo scorso si verificò una scossa di magnitudo 4.7, avvertita anche in altre regioni.
Le ultime due scosse sono state rilevate rispettivamente alle 1:52 dell’11 luglio (magnitudo 2.7) e alle 8:47 del giorno precedente (magnitudo 2.3), entrambe con epicentro al largo tra San Nicandro Garganico e Lesina. Lo sciame sismico in corso ha avuto inizio il 12 giugno.
Secondo i dati diffusi dall’INGV, da inizio anno a oggi sono stati registrati complessivamente 72 eventi sismici nella zona, segno di un’attività geologica costante che continua a tenere alta l’attenzione degli esperti e della popolazione.