Scuola

Foggia, visita del sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti

Visita istituzionale organizzata in diversi istituti e realtà educative del territorio, per far dialogare la Capitanata con il Governo centrale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Meritoon. Paola Frassinetti, sarà in provincia di Foggia venerdì 14 novembre per una visita istituzionale promossa dal deputato Giandonato La Salandra, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il territorio e il Governo nazionale sui temi dell’istruzione, della formazione e delle politiche educative.

La giornata avrà inizio alle ore 11:30 a Foggia, presso l’Istituto Comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, recentemente interessato da interventi realizzati grazie ai fondi del PNRR.

Alle ore 12:30 il sottosegretario visiterà il Liceo del Made in Italy “Fiani-Leccisotti” di Torremaggiore, unico istituto con questo indirizzo attivo in Puglia.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, la visita continuerà a Lucera presso il “Parco dei Bimbi” e la Cooperativa “Nel Paese delle Meraviglie”, protagonisti di due progetti sul contrasto alla povertà educativa.

Alle ore 16:00 Frassinetti farà tappa all’Oratorio Sacro Cuore di Gesù di Foggia per approfondire le attività del progetto “Comunità Educante Rione Candelaro”, sostenuto da “Impresa Sociale Con I Bambini” nell’ambito del fondo nazionale per la lotta alla povertà educativa minorile.

La giornata si concluderà alle ore 17:00, presso l’Istituto Comprensivo “Alfieri-Garibaldi”, con la partecipazione del sottosegretario a un tavolo tecnico con l’Ufficio Scolastico Territoriale, rappresentanti delle scuole cittadine e l’Aps Mama Happy, dedicato al tema degli affidi e delle adozioni nel contesto scolastico.

La visita in Capitanata del Sottosegretario Frassinetti, che ringrazio, – spiega l’on. La Salandra di Fratelli d’Italia – conferma l’impegno del Governo nel sostenere la scuola come presidio di crescita, inclusione e sviluppo per il futuro del Paese”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]