Foggia, segnali di ripresa. Kragl e Mazzeo stendono l’Entella

Il Foggia risponde sul campo alle vicende societarie che hanno turbato l’ambiente negli ultimi giorni e le ultime due sconfitte consecutive allo Zaccheria contro Frosinone e Pescara. Al Comunale di Chiavari, i rossoneri superano 2-1 la Virtus Entella in una partita che potrebbe risultare determinante a fine stagione per la lotta salvezza. Grande protagonista Oliver Kragl che ha sbloccato il risultato al 31′ con un siluro mancino dai trenta metri che si è infilato nel sette imprendibile Iacobucci, e poi ha fornito l’assist per Mazzeo al 57′ permettendo al bomber rossonero di ritrovare la via della rete e toccare quota nove gol in stagione. Nel finale, La Mantia accorcia le distanze riaprendo la gara, il Foggia va in affanno e rischia di subire il pareggio al 93′ sul colpo di testa di Pellizzer che si stampa sulla traversa.
Grazie a questa vittoria adesso gli uomini di Stroppa abbandonano i bassifondi della classifica salendo a quota 25 punti.
FORMAZIONI
Stroppa conferma il 3-5-2 visto contro il Pescara, ma all’ultimo minuto deve rinunciare a Zambelli. Al suo posto rientra Gerbo dal 1′. In avanti tandem Nicastro Mazzeo. In panchina l’ultimo arrivato, l’attaccante francese Duhamel.
VIRTUS ENTELLA: Iacobucci, Belli, Ceccarelli, Pellizzer, Brivio, Acampora, Di Paola, Crimi, gatto, La Mantia, De Luca.
In panchina: Paroni, Massolo, De Santis, Aliji, Nizzetto, Benedetti, Eramo, Ardissone, Diaw, Currarino, Baraye, Aramu.
Allenatore: Alfredo Aglietti.
FOGGIA CALCIO: Guarna, Tonucci, Camporese, Loiacono, Gerbo, Agnelli, Greco, Deli, Kragl, Nicastro, Mazzeo.
In panchina: Tarolli, Figliomeni, Fedato, Beretta, Duhamel, Martinelli, Zambelli, Floriano, Celli, Ramè, Scaglia, Calabresi.
Allenatore: Giovanni Stroppa.
PRIMO TEMPO
Buon possesso palla del Foggia che gestisce la manovra orchestrata da Leandro Greco. I padroni di casa tuttavia non rinunciano a ripartire e i ritmi della gara sono piacevoli. Al 15′ Mazzeo scarica il sinistro, Iacobucci ci mette una pezza. Al 18′ palla persa da Greco e sugli sviluppi, destro di Gatto di poco a lato. Al 31′ l’episodio che spacca la partita: Kragl prende la mira da oltre trenta metri e scaglia un siluro mancino che si infila nel sette, imprendibile per Iacobucci. Primo gol, pesantissimo, per il tedesco ex Crotone non nuovo a queste prodezze. Al 36′ bella girata al volo di Agnelli da fuori area che sfiora il palo. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per il Foggia
SECONDO TEMPO
Al 57′ raddoppio rossonero: bellissima combinazione con Greco che serve Kragl a sinistra, traversone basso del numero undici per Mazzeo che si avventa sul primo palo e supera Iacobucci in scivolata. 2-0 per gli uomini di Stroppa e nona rete in campionato per Mazzeo.

Accusano il colpo i ragazzi di Aglietti, e il Foggia sfiora il tris prima con Tonucci poi con Deli con un bel destro a giro centrale che Iacobucci devia in angolo. Al 69′ prima sostituzione operata da Stroppa, dentro Scaglia per Greco. Cinque minuti dopo arriva anche il momento di Beretta che rileva Nicastro. Nell’Entella dentro Nizzetto e Diaw pe Gatto e Acampora. Il Foggia gestisce il doppio vantaggio anche se rischia al 76′ sul colpo di testa di La Mantia, e a cinque minuti dal termine quando Guarna deve compiere gli straordinari per fermare ancora l’incornata dell’attaccante ligure. Al 87′ però i padroni di casa trovano il meritato gol dell’1-2: dormita della retroguardia rossonera e il solito La Mantia realizza il gol che riapre la partita. La rete dà morale ai ragazzi di Aglietti, che sfiorano il clamoroso pareggio al 93′ sul colpo di testa di Pellizzer che scheggia l’incrocio dei pali.
Il Foggia soffre nel finale ma porta a casa tre punti importantissimi.