Foggia, progetto istituti Volta e Pascal per contrastare il gioco d’azzardo patologico

FOGGIA – È entrato nel vivo il percorso laboratoriale, dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, per riflettere insieme sui rischi e sulle conseguenze del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e sull’uso problematico dei giochi online. Attraverso scrittura creativa, teatro, video e musica, i ragazzi del Liceo scientifico “A. Volta” e dell’I.T.E.T. “Blaise Pascal” di Foggia diventeranno protagonisti di un vero e proprio progetto artistico: una performance multimediale ideata, scritta e realizzata da loro. Un’occasione per unire creatività, consapevolezza e collaborazione, imparando a riconoscere i meccanismi del gioco d’azzardo e a trasformarli in messaggi positivi e di prevenzione. Il progetto è finanziato dall’ASL di Foggia e da Puglia Culture e, nella provincia di Foggia, si articola su tre città grazie alla collaborazione con le compagnie teatrali del territorio: Bottega degli Apocrifi a Manfredonia, Foyer 97 a San Severo e AVL a Foggia. Al termine del percorso è prevista una performance multimediale che si terrà al Teatro del Fuoco il prossimo 16 dicembre.