Foggia, presentato il concorso nazionale “U. Giordano”

FOGGIA – E’ stata presentata questa mattina nella Sala Fedora del Teatro Giordano la 17esima edizione del concorso nazionale ‘U. Giordano’, organizzato dall’Associazione ‘Suoni del Sud’ in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, il Teatro Umberto Giordano, Puglia Culture, il Premio 10 e lode e il Premio G. Clemente Santangelo, riservato a giovani musicisti e artisti “diventato nel tempo una significativa opportunità per scoprire nuovi talenti e permettere a ragazzi di esprimersi” come ha ricordato l’assessora alla Cultura Alice Amatore. Gli organizzatori, il direttore artistico Lorenzo Ciuffreda e il presidente Gianni Cuciniello, hanno illustrato le novità del talent articolato in 6 sezioni: Solisti (pianoforte, chitarra, strumenti ad arco, a fiato e a percussione, arpa, fisarmonica, canto lirico, chitarra elettrica e basso elettrico); Drums; Orchestra (con minimo 31 elementi a organico differenziato); Musica d’insieme (gruppi strumentali da 2 a 30 elementi); Talent Voice, che prevede una fase di preselezione in cui i concorrenti potranno inviare una demo video con la loro performance che sarà valutata da Daniela “Dada” Loi; Coro (minimo 15 elementi), e che si svolgerà dal 14 al 23 maggio. Fausto Leali sarà il presidente di giuria del “Talent Voice” che si svolgerà il 23 maggio, mentre presidente di giuria della sezione “Drums” – il 21 maggio – sarà Dave Weckl, batterista statunitense di fama mondiale. Numerosi i riconoscimenti che verranno assegnati.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate all’Associazione musicale “Suoni del Sud” entro le ore 10 del 10 aprile prossimo tramite posta elettronica all’indirizzo concorsogiordano.fg@libero.it. È possibile anche iscriversi online sul sito concorsomusicaleumbertogiordano.com, dov’è pubblicato anche il regolamento. Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria dell’Associazione allo 0881.722706 o al 333.8587858.
Questa mattina erano presenti in sala alcune classi degli indirizzi musicali degli istituti comprensivi “Alfieri-Garibaldi” e “Dante Alighieri” di Foggia.