Attualità

Foggia, il Parco si riscopre felice: ecco le immagini di Carosello

Parco San Felice pieno di persone, di attività e di partecipazione: è stato un successo il “Carosello” organizzato dallo Spi Cgil Puglia, andato in scena sabato 10 giugno 2017 con otto ore di iniziative, 16 eventi e il coinvolgimento di 18 associazioni. “E’ stata una vera e propria festa intergenerazionale che ha riempito di gioia e di contenuti uno spazio, quello di Parco San Felice, dimostrando come si possa fare aggregazione, sport, cultura e informazione unendo le famiglie su temi importanti: i diritti, la salute, le pensioni e il lavoro”, ha dichiarato Gianni Forte, segretario generale Spi Cgil Puglia. “Dopo la tappa di Foggia, nelle prossime settimane il tour delle iniziativa Spi Cgil proseguirà in altre importanti città della Capitanata”, ha annunciato Franco Persiano, segretario provinciale Spi Cgil Foggia. Soddisfazione è stata espressa da Maurizio Carmeno, segretario generale Cgil Foggia, e da Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia che ha visitato gli stand e ha concluso la giornata con un appello: “Sabato 17 giugno partecipiamo numerosi alla grande manifestazione nazionale di Roma contro la reintroduzione dei voucher. Bisogna avere rispetto degli italiani, rispetto per il lavoro, la democrazia e la Costituzione”. All’iniziativa ha partecipato, portando il proprio saluto, la parlamentare foggiana Colomba Mongiello, che ha ringraziato lo Spi Cgil e le associazioni sottolineando l’importanza di manifestazioni come quella andata in scena sabato 10 giugno.

Lo Spi Cgil Foggia, con la tappa foggiana del “Carosello”, ha dimostrato capacità organizzativa e di essere un motore di iniziative che aggregano le forze migliori e più attive del tessuto associativo della Capitanata. Decine di bambini, famiglie, donne e uomini di ogni età hanno partecipato alle attività della giornata. Gli esperti dello Spi e dell’universo Cgil hanno fornito gratuitamente 112 consulenze sul diritto alla quattordicesima per i pensionati e 73 verifiche sul diritto agli aumenti pensionistici. Sono state 43 le persone che hanno fissato un appuntamento negli uffici del patronato per avviare le pratiche e per ulteriori approfondimenti informativi. I controlli sulla quattordicesima e le verifiche sui diritti pensionistici sono stati effettuati grazie al lavoro volontario di operatori esperti pensionati e personale del patronato Inca.   Alla tappa foggiana, organizzata dallo SPI-Cgil, hanno collaborato numerose realtà associative di Foggia e di tutta la Capitanata: Arci, Centro Polivalente Parco Città, associazione oncologica “Gama”, “Amici del Parco” e volontarie del Laboratorio di Creatività. E non è tutto, perché saranno erano presenti con stand e iniziative anche gli allievi del corso di pittura di Maddalena Gatta, il progetto “Yoga terza età”, Capitanata in Sport, “Scena Aperta” e Spazio Bike. Hanno collaborato, inoltre, l’istituto scolastico “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, le cooperative cerignolane “Altereco” e “Pietra di Scarto”, l’Auser, la Uisp, l’Inca e Asel.

 

Info: www.spi.cgil.itwww.spicgilpuglia.itwww.cgilfoggia.it

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button