Città capoluogo

Foggia, oltre mille abbandoni di rifiuti in due mesi: cittadini incivili ripresi dalle telecamere

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – In appena 67 giorni, dal 1° giugno al 7 agosto 2025, a Foggia sono stati registrati 1.032 episodi di smaltimento illecito di rifiuti grazie ai sistemi di videosorveglianza installati sul territorio. Nel dettaglio: 456 abbandoni a mano, 541 con veicoli identificati tramite targa e 35 con targhe non leggibili.

Un fenomeno che continua a rappresentare una vera piaga per la città, con gravi ripercussioni sull’ambiente, sulla qualità della vita nei quartieri e sull’immagine complessiva del capoluogo dauno.

“Esprimiamo ferma indignazione per questi comportamenti incivili – dichiarano l’assessora all’Ambiente, Lucia Aprile, e l’assessore alla Sicurezza, Giulio De Santis – ma ribadiamo che il territorio è costantemente controllato e che l’azione amministrativa prosegue senza sosta”.

Gli assessori sottolineano però che controlli e sanzioni non bastano senza il contributo diretto dei cittadini: comportamenti responsabili, segnalazioni e vigilanza di comunità sono elementi indispensabili per rendere Foggia più pulita e vivibile.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]