Foggia, torna il mercatino del libro usato: gli studenti uniti contro la crisi

Foggia – Anche quest’anno l’Unione degli Studenti Foggia organizza il mercatino del libro usato, per aiutare tanti studenti e tante studentesse nel sostenere i costi dei libri di testo scolastici
“Purtoppo andare a scuola in tempi di pandemia non è facile: nonostante quello all’istruzione sia un diritto fondamentale degli studenti e delle studentesse, ogni anno le famiglie sono costrette a spendere circa 470€ per l’acquisto dei libri di testo e circa 1200€ per tutto il materiale didattico, una cifra che contribuisce sicuramente all’aumento della percentuale del 10% degli studenti che scelgono di abbandonare i percorsi di studi obbligatori”, afferma Jacopo lo Russo, UdS Foggia
“La disuguaglianza tra i banchi è evidente, e non esiste una legge nazionale sul diritto allo studio per porre fine all’alto costo dell’apprendimento. Ora, l’unità tra studenti e studentesse è più che mai necessaria ed è ancora più importante affrontare l’enorme disuguaglianza causata dall’epidemia globale.
A causa della mancanza di spazi scolastici sufficienti e di libri di testo, sia classici che digitali, la riapertura delle scuole a settembre non sarà certamente facile”. Continua lo studente
“Da molti anni ci impegniamo per organizzare i mercatini per consentire alle famiglie di ridurre il costo dei libri di testo e non solo: una delle nostre rivendicazioni storiche è proprio quella del comodato d’uso gratuito dei libri di testo, battaglia parallela al mercatino che da anni è molto sentita tra gli studenti ma poco ascoltata dalle istituzioni.
Se volete vendere o comprare libri di testo o aiutarci nella gestione del mercatino ci trovate dal 24 agosto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:30 a Parcocittá oppure ci potete contattare sulla nostra pagina instagram @udsfoggia.
Per resistere all’impatto di questa crisi dobbiamo rimanere uniti e solidali, perchè l’unione fa la forza!”, conclude lo Russo.