Foggia, la Caritas diocesana in Marocco per partecipare alla Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana

FOGGIA – Quest’anno la Caritas Diocesana Foggia-Bovino ha preso parte alla Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana (RAEMH), iniziativa interregionale ispirata ai principi della Chiesa cattolica: dignità, giustizia e solidarietà tra tutte le persone, indipendentemente dalla loro origine o religione.
La rete raccoglie le Caritas di dieci paesi membri: oltre l’Italia, la Costa d’Avorio, la Spagna, la Francia, la Guinea, il Mali, il Marocco, la Mauritania, il Niger e il Senegal per far fronte a tematiche che accomunano sulla mobilità umana.
La riunione si è svolta a Rabat, in Marocco, dove si è affrontato il tema “Lutto e sparizione”, non solo per tener viva la memoria dei tanti fratelli e sorelle migranti dispersi, ma anche per condividere esperienze di buone prassi che possano essere di ispirazione per le realtà della nostra Rete.
Quest’anno più che mai, la “RAEMH” si è fortificata grazie anche allo straordinario lavoro di coinvolgimento delle Caritas Diocesane da parte della coordinatrice, Fanny Curet, di Federico Mazzarella (“East and West Africa Regional Coordinator” – Caritas Italiana) e di altri operatori dei Paesi membri, sempre pronti a mettersi in gioco.
Significativa è stata anche la partecipazione dell’Arcivescovo di Rabat, il Cardinale Cristóbal López Romero, che ha esortato le Caritas a perseverare nella “cura” della Rete ed in un efficace e sinergico lavoro, soprattutto a favore degli ultimi in mobilità. (nella foto il cardinale Lopez Romero)
