Cultura

Foggia, incontro con Michela Marzano: la filosofa e scrittrice presenta il nuovo libro

Lunedì 20 ottobre, ore 18.30. L’autrice all’Auditorium Santa Chiara di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – «Ho scritto questo libro per dare voce ai ragazzi e alle ragazze di oggi. A chi, non sentendosi né visto né ascoltato, si mura nei propri sintomi: DCA, fobie, dipendenze…A chi agisce il dolore invece di esprimerlo, e solo quando inizia a essere ascoltato riesce a trasformarlo in racconto». Michela Marzano, docente all’Università di Parigi V: René Descartes, tra le voci più autorevoli della cultura italiana, interviene così sul suo ultimissimo romanzo: un libro che si rivolge anche a quei «genitori e insegnanti che si sentono impotenti e vorrebbero aggiustare figli e studenti, invece di imparare ad accompagnarli nell’attraversare il dolore».

Lunedì 20 ottobre, alle ore 18.30, la notissima scrittrice e filosofa presenta Qualcosa che brilla (Rizzoli, 2025) nell’Auditorium Santa Chiara di Foggia, dove converserà con il libraio Salvatore D’Alessio e con il docente Salvatore Iuso, insegnante di psicologia dinamica dell’Università di Foggia. L’incontro è organizzato dalla libreria Ubik in collaborazione con la Fondazione Apulia Felix e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo.

Il giorno dopo, martedì 21 ottobre 2025, alle ore 9.30, Michela Marzano inaugurerà presso l’Aula Magna “Scillitani” del Liceo Classico “V. Lanza” di Foggia, il ciclo di incontri “Conversazioni d’Autore – La scuola incontra chi scrive il presente”. La scrittrice e filosofa presenterà il suo ultimo libro “Qualcosa che brilla”, aprendo un percorso di dialogo tra scuola e mondo della cultura che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]