Foggia, progetto di riqualificazione di piazza Pavoncelli: ci sarà più luce e più verde

FOGGIA – Si è svolto questa mattina, presso i locali dell’Asl di piazza Pavoncelli il primo appuntamento di “Foggia in Piazza”, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale, nell’ambito del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – Sviluppo Territoriale e Urbano, per illustrare i progetti di rigenerazione urbana che interesseranno quattro piazze cittadine. Alla presenza di cittadini, tecnici e rappresentanti istituzionali, sono stati illustrati nel dettaglio gli interventi previsti per il recupero e la valorizzazione di un’area strategica della città, caratterizzata da una forte identità storica e urbana.
Il progetto prevede la completa riqualificazione dello spazio pubblico di piazza Pavoncelli, con l’obiettivo di incrementare la permeabilità del suolo, potenziare il verde urbano e migliorare l’accessibilità e la sicurezza pedonale.
Tra gli interventi più significativi:
• l’aumento della superficie permeabile dal 0,5% al 17%, che passa dagli attuali 13mq a 440mq su una superficie totale di 2580mq
• la messa a dimora di 24 nuovi alberi e 52 arbusti, per un totale di 36 alberi,
• l’introduzione di nuove aree pedonali e attraversamenti accessibili,
• l’installazione di 15 corpi illuminanti a LED e 6 telecamere di videosorveglianza,
• nuovi arredi urbani con 9 panchine, 6 portabici e una fontanella.
Il progetto di Piazza Pavoncelli – che prevede un intervento complessivo di 730mila euro – si inserisce in un più ampio percorso di riqualificazione di quattro spazi pubblici avviato dall’Amministrazione comunale, volto a rilanciare la qualità urbana e sociale dei quartieri.