Cultura

Foggia, in Cattedrale una rassegna di musica da organo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Si inaugura oggi alle 20 a Foggia la VII edizione di Organ’Aria, famosa rassegna organizzata dal Conservatorio di musica “Umberto Giordano” in collaborazione con la Fondazione Monti Uniti.

L’edizione del 2024 prevede 4 concerti, tre a Foggia e uno a San Severo.

I protagonisti del primo appuntamento che si terrà a Foggia, in cattedrale, con inizio alle ore 20, saranno il soprano Olga Pyatnitskikh e l’organista Francesco Buccino.
Il programma del duo, intitolato Tra poesia e musica comprenderà per lo più brani dello stesso Buccino, musicista poliedrico di origini pugliesi residente in Norvegia.
Si tratta di un concerto realizzato nell’ambito del progetto Erasmus+, programma dell’Unione europea nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027.

La rassegna prosegue sabato il 12 ottobre a San Severo con un concerto imperdibile che si terrà nella chiesa di San Lorenzo delle Benedettine alle ore 20. I soprani Annamaria Bellocchio ed Ester Facchini, insieme all’organista Gaetano Magarelli, presenteranno un programma dal titolo Cantemus, Exultemus. Il mottetto per voce e basso continuo nel Barocco italiano, in omaggio alla vocazione canora delle “Signore Monache” di San Lorenzo. La chiesa conserva un prezioso organo del 1740 recentemente restaurato.

La basilica cattedrale di Foggia ospiterà il terzo e il quarto appuntamento di questa settima edizione. Il 15 ottobre l’organista Nicola Dolci, uno dei più interessanti della nuova generazione, presenterà un Omaggio a Bach e Buxtehude e il 21 ottobre, sempre con inizio alle 20, Carlo Torlontano al corno delle Alpi e Francesco Di Lernia all’organo condurranno il pubblico verso luoghi lontani e viaggi immaginari con il programma intitolato Silent mountains.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]