Attualità

Foggia custodisce i silos granai sotterranei più grandi d’europa

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nei giorni scorsi una pagina social molto seguita “Quel che non sapevi” ha pubblicato un post su Foggia, “Un gigante silenzioso dorme sotto i piedi dei foggiani dal 1934. Mentre camminiamo per le strade di questa città pugliese, pochi immaginano che sotto l’asfalto si nasconde un’opera ingegneristica che detiene un primato europeo.

Foggia custodisce infatti un tesoro sotterraneo di proporzioni monumentali: i silos per il grano più grandi d’Europa. Un’opera pionieristica realizzata quando l’Italia stava ridisegnando la propria identità agricola.

Questi enormi magazzini sotterranei hanno una capacità che lascia senza parole: possono contenere fino a 250mila quintali di grano. Per rendere l’idea, è sufficiente a produrre pane per milioni di persone.

Costruiti in un’epoca in cui l’autosufficienza alimentare era cruciale, questi silos rappresentano non solo un capolavoro di ingegneria, ma anche un pezzo fondamentale della nostra storia. La prossima volta che sarete a Foggia, pensate all’incredibile struttura sotto i vostri piedi, un patrimonio ingegneristico che merita di essere riscoperto e celebrato.”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]