Cultura

Foggia, confermata la presentazione del nuovo thriller del foggiano Fabio Ficci

Venerdì 7 novembre, alle ore 18. Negli spazi della Ubik di Foggia l’autore foggiano presenta il suo romanzo, “Ovunque nel nulla”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – È ancora una volta l’economia e la finanza occulta lo sfondo scelto dall’autore foggiano Fabio Ficci, al suo secondo thriller dopo l’esordio del 2023 con Il codice della tempesta. Stavolta, tra criptovalute, passi della Divina Commedia e un piccolo comune franco-provenzale che molto ha a che fare con un noto centro dei Monti Dauni, a indagare è il maresciallo Aurelio Maniero, protagonista di Ovunque nel nulla (Efesto, 2025). Venerdì 7 novembre, alle ore 18, l’autore presenta in anteprima assoluta, nella sua città, il suo nuovo romanzo, ospite degli spazi della libreria Ubik di Foggia. A conversare con Fabio Ficci sarà il giornalista Domenico Carella.

Ovunque nel nulla (Efesto, 2025). Un blitz nella periferia romana finito male trasforma Aurelio Maniero, maresciallo dei Carabinieri, in un reietto dell’Arma: su di lui incombe l’accusa di corruzione. Spedito in un ameno paesino pugliese, il protagonista vive l’esilio nell’illusione di trascorrere un periodo tranquillo, sebbene lontano da Isabella, l’amore della vita. La realtà muta quando alcuni paesani vengono ritrovati morti in circostanze aberranti. Aurelio dovrà contare su poche persone per destreggiarsi tra la rigidità del Pubblico Ministero, piste d’investimento su criptovalute, l’interpretazione di lettere costruite con estratti della Divina Commedia, della letteratura gotica inglese e con parole in dialetto franco-provenzale.

Fabio Ficci. È Consigliere e coordinatore di Internal Resolution Team della Banca d’Italia. Ha lavorato in BCE, membro di gruppi di lavoro nazionali e internazionali sul mondo bancario. Tiene seminari universitari e scrive articoli musicali per il quotidiano l’Attacco. Ama i viaggi, lo sport e il ballo. Ha scritto il romanzo thriller Il codice della tempesta (2023).

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]