Ambiente

Foggia città più calda d’Italia, Splendido: azioni concrete per animali e verde pubblico

“Distribuiremo, in modo totalmente gratuito, ciotole d’acqua fresca ai negozianti che vorranno aderire all’iniziativa, per offrire un punto di ristoro agli animali domestici durante le passeggiate nelle ore più calde.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, interviene sull’emergenza caldo che sta colpendo la città di Foggia e l’intera provincia, proponendo misure immediate e strutturali per mitigare gli effetti delle alte temperature su cittadini, animali e attività economiche.
“Foggia è risultata in questi giorni la città più calda d’Italia, superando addirittura Tunisi: un dato che non può più essere ignorato e che richiede un cambio di passo da parte delle amministrazioni locali”, dichiara Splendido. “Serve una strategia concreta per combattere la desertificazione urbana e tutelare le fasce più fragili, tra cui anziani, bambini e animali domestici”.

In quest’ottica, la Lega propone tre azioni coordinate. La prima: “Chiediamo al Comune di Foggia di avviare un piano straordinario di piantumazione urbana, prevedendo l’aumento di alberature e zone d’ombra nei quartieri e nelle aree pedonali. Piantare alberi non è solo un gesto simbolico: significa abbassare la temperatura urbana, purificare l’aria e rendere vivibili le città”.

In secondo luogo, il consigliere leghista lancia un appello in favore del commercio legale: “Con l’inizio dei saldi estivi, è fondamentale sostenere i negozi di prossimità, che sono presidio di legalità e identità dei nostri centri storici. Il caldo, la Grande Distribuzione Organizzata e l’abusivismo rischiano di desertificare ulteriormente le nostre strade.”.

Infine, per un gesto di immediata utilità pubblica, la Lega annuncia una campagna a favore degli animali: “Distribuiremo, in modo totalmente gratuito, ciotole d’acqua fresca ai negozianti che vorranno aderire all’iniziativa, per offrire un punto di ristoro agli animali domestici durante le passeggiate nelle ore più calde. Un gesto concreto di civiltà e attenzione al benessere animale, che unisce commercio, ambiente e comunità”.

“Queste tre azioni – conclude Splendido – vogliono essere un segnale forte per rispondere a un’estate che si annuncia tra le più difficili degli ultimi anni. Le istituzioni devono essere presenti con risposte chiare, immediate e concrete”. (foto https://wamiz.it)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]