Foggia, chiude la storica libreria Paoline: lanciata petizione per salvarla

Foggia – Chiude la storia libreria Paoline, un colpo al cuore per tanti foggiani che sono cresciuti acquistando e leggendo i loro libri.
Un pezzo di storia foggiana chiude i battenti per “cessata attività”, così si legge sul cartello posto davanti alla porta di ingresso della libreria di Piazza XX settembre.
Sulla piattaforma web change.org è stata lanciata una petizione per salvare la libreria delle Paoline diretta al ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
“La chiusura di una libreria non è mai buon segno! É chiudersi al sapere, alla crescita, personale e di una comunità, una privazione di immani dimensioni anche per le giovani generazioni, in pratica una “catastrofe” culturale! Foggia non può permetterselo e non può permetterlo!”, si legge nel testo della petizione.
E ancora: “La chiusura, poi, di una libreria cattolica, come quella delle “Edizioni Paoline” in Foggia, punto di riferimento culturale della vita di tanti, cattolici e non, di incontro, insostituibile braccio operativo delle parrocchie, dei sacerdoti e di tutto un mondo che, in ogni periodo dell’anno, gravitava intorno alla amatissima Libreria!
Come potrebbe definirsi una città con una libreria in meno? Ennesimo “distanziamento” dalla cultura, delle persone tra loro, una città ancora più “povera”, più sola! Il “morbo” non può colpire la cultura….non a Foggia!
Le “Edizioni Paoline” hanno segnato la vita di ogni foggiano e non! Adesso che anche questo pezzo della storia della città va via, un genitore a chi potrà “affidare” culturalmente i propri figli che, tra gli scaffali delle “Edizioni Paoline”, potevano aggirarsi serenamente, liberi di attingere ad una cultura priva di insidie?”.
Qui il link per firmare la petizione: LINK