Ambiente

Foggia: allarme rifiuti, rischio “Terra dei fuochi”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Una montagna di rifiuti illegali, gestiti dalle ecomafie, minaccia la salute pubblica e l’ambiente in provincia di Foggia, suscitando timori di una nuova “Terra dei fuochi”. A Foggia si è riunito per la prima volta la scorsa settimana un forum composto da cinquanta soggetti promotori, tra cui amministrazioni pubbliche, istituzioni, associazioni e imprese, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione. Il forum ha lanciato l’allarme, chiedendo l’intervento urgente del governo.

Dal 2006 al 2024, sono state sequestrate 618.000 tonnellate di rifiuti nella zona, e 6,5 milioni in tutta la Puglia. Si registra un aumento di tumori e patologie polmonari, collegati allo smaltimento abusivo. Le amministrazioni locali sono considerate inadeguate.

Il forum ha redatto una “Carta dei valori e delle proposte”, chiedendo azioni urgenti: riconoscimento del sito come area di interesse nazionale, potenziamento dei controlli, bonifica delle aree contaminate e maggiore impegno da parte delle istituzioni e dei cittadini.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]