Foggia, al via Let’s Fo’, il bike sharing gestito dai ragazzi autistici
Let’s Fo’ è stato pensato per le 14.000 persone tra studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo dell'Università che vivono, studiano e lavorano a Foggia

FOGGIA – Stamattina è partito “Let’s Fo’”, il bike sharing ad emissioni zero, progettato per agevolare 14.000 persone tra studenti, docenti e personale dell’Università di Foggia che vivono, studiano e lavorano a Foggia e che potranno così usufruire di e-bike, rigorosamente rossonere.
Il servizio è ideato e gestito dalle ragazze e dai ragazzi dell’Associazione iFun, che ringraziamo per il lavoro svolto. Un’occasione di colorata mobilità e inclusione sociale.
Let’s Fo’ nasce grazie al progetto “A tutto no gas!”, uno dei tre progetti pugliesi sostenuti da Fondazione Con il Sud, nell’ambito del Bando per la mobilità sostenibile al Sud ideato per promuovere una nuova cultura della mobilità. Saranno 22 le Bike e 2 i risciò per la sperimentazione e il servizio sarà gratuito fino a domenica 22 settembre.
Con Let’s Fo’ Foggia compie un passo importante verso un futuro più sostenibile e inclusivo. Un progetto che dimostra come la collaborazione tra enti pubblici, privati e associazioni del terzo settore possa dare vita a soluzioni innovative e concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini.