Città capoluogo

Ferragosto a Foggia, Serena Brancale incanta piazza Cavour: folla record e fuochi “dolci”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Un Ferragosto di musica, emozioni e partecipazione collettiva quello che ieri sera ha animato piazza Cavour, dove Serena Brancale è stata la protagonista assoluta del tradizionale concerto estivo. L’artista pugliese ha conquistato il pubblico con la sua versatilità e il suo inconfondibile stile, regalando una performance intensa e coinvolgente che ha trasformato il cuore della città in un grande palcoscenico a cielo aperto.

La capienza massima prevista dalle normative di sicurezza, pari a 5mila spettatori, è stata raggiunta già prima dell’inizio dello spettacolo, ma la festa ha travolto anche le strade limitrofe, gremite da cittadini e turisti desiderosi di condividere un momento di rinascita e comunità.

A impreziosire la serata, i fuochi pirotecnici musicali, realizzati senza botti ma con giochi di luce e colori perfettamente sincronizzati con le note. Una scelta che ha reso lo spettacolo ancora più suggestivo, eliminando al tempo stesso l’impatto negativo dei rumori forti su ambiente, persone fragili e animali.

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere comunale Antonio De Sabato, tra i promotori della modalità “dolce” dello spettacolo: «Sono orgoglioso di aver contribuito a questa battaglia di civiltà – ha dichiarato – perché significa rispettare la sensibilità di tutti senza rinunciare alla bellezza e alla magia di una tradizione». Un Ferragosto, dunque, che resterà nella memoria dei foggiani come esempio di festa condivisa, rispettosa e capace di unire musica, comunità e innovazione.


[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]