Elezioni comunali: i risultati

Tra ballottaggi, riconferme e nuovi volti, ecco come sono andate le elezioni comunali di domenica 10 giugno
Si sono svolte la scorsa domenica, 10 giugno, le elezioni comunali per alcune province della Capitanata. Dieci sono stati in totale i comuni che, tra le nove e le ventitré si sono recati alle urne per esprimere la loro preferenza.
Scopriamo insieme quali sono stati i risultati di questo momento politico, che ha visto recarsi alle urne il 58% degli aventi diritto al voto nei comuni coinvolti (in totale, gli elettori chiamati alle urne erano circa 38mila).
Guardando i risultati, possiamo affermare che, per la maggior parte, si tratta di riconferme. A Peschici viene nuovamente eletto Francesco Tavaglione; a Vico del Gargano si aggiudica il suo secondo mandato Michele Sementino e la stessa sorte tocca a Raimondo Giallella per Pietramontecorvino. Ad Anzano di Puglia è stato riconfermato Paolo Lavanga, mentre a San Marco La Catola torna in carica Paolo de Martinis.

Aria di novità si respira, invece, a San Paolo di Civitate, dove la maggioranza dei voti è andata a Francesco Marino, a Carapelle, con Umberto di Michele, e a Bovino, dove Vincenzo Nunno ha ottenuto la maggioranza battendo due rivali al femminile. A Faeto la poltrona comunale è stata assegnata a Michele Pavia.
La situazione che merita più attenzione, tra tutte, però, è sicuramente quella che si è venuta a creare a San Nicandro Garganico, dove le elezioni non hanno portato ad una vittoria netta e si dovrà, quindi, tornare alle urne, scegliendo tra Pierpaolo Gualano (attuale sindaco uscente), Mario D’Ambrosio, Nicola Corso, Domenico Ciavarella e Fabrizio Tancredi. Il ballottaggio per l’assegnazione dell’incarico da primo cittadino avrà luogo a due settimane dalle elezioni, il prossimo 24 giugno.