E-commerce e negozi fisici, battaglia vinta dal web sulle console

Una battaglia a colpi di migliore offerta e che, almeno per adesso, sembrerebbe esser stata vinta dal web. Prosegue la sfida tra negozi fisici e negozi virtuali: una sorta di braccio di ferro al quale orma si assiste da anni.
Ovviamente più si va avanti e maggiore è l’incidenza degli e-commerce negli acquisti degli italiani. I dati diffusi in rifermento al 2016 hanno evidenziato come, finalmente, anche i consumatori di casa nostra si stiano adeguando allo standard europeo, o in generale a quelle dei grandi paesi occidentali, aumentando il numero di transazioni tramite negozi online.
Si perché l’Italia da questo punto di vista ha sempre viaggiato un po’ con il freno a mano tirato e solo ultimamente sta iniziando a sovvertire la tendenza. Questione di fiducia: gli italiani iniziano a fidarsi maggiormente degli acquisti tramite web. A beneficiarne come dicevamo sono soprattutto alcuni settori; quelli per i quali si registra il più alto dato di transazioni web. Viaggi, vacanze, abbigliamento e tecnologia soprattutto.
Ebbene, focalizzandosi sulla tecnologia, la tendenza degli ultimi mesi è quella cui si faceva riferimento sopra. Una battaglia a colpi di offerta per la vendita delle console, su tutte la tanto amata Playstation 4. Di base un e-commerce ha sempre in vantaggio di dover gestire costi minori per il proprio business, quindi può permettersi di praticare prezzi più bassi. E attenzione che la tendenza non riguarda solo i colossi del commercio online, dietro cui si sono ormai multinazionali: ma va a toccare anche piccoli e-commerce, pure nostrani. Per avere un esempio di questa tendenza basta girare un po’ in rete; capiterà di imbattersi in Ps4 a prezzi bassi, come ad esempio su Grepair.it, che un negozio fisico non potrebbe mai raggiungere.
In generale cercando di quantificare la convenienza di comprare tramite e-commerce, online si può arrivare a risparmiare una cifra che va tra il 20 e il 40% del prezzo originale; si parla sempre del settore della tecnologia. Il dato è stato fornito da un recente studio dell’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori; si è andati a mettere in risalto come, oltre al risparmio diretto, si guadagna anche su aspetti quali il carburante necessario a recarsi presso il negozio e l’eventuale costo dei parcheggi.
Ovviamente acquistare online nasconde anche qualche insidia. Soprattutto in termini di sicurezza. Ci si riferisce in particolare alla parte relativa ai pagamenti, che tramite e-commerce dovrebbe sempre essere valutata attentamente prima di procedere ad una transazione. Stessa cosa dicasi per le spedizioni; da prediligere soggetti che offrono spedizioni veloci e con vettori nazionali.
In sostanza il risparmio su acquisti effettuati tramite e-commerce, soprattutto su settori come quello tecnologico, c’è ed è anche consistente. Importante è effettuare l’operazione ponendo massima attenzione ad ogni passaggio, così da preservare al massimo la sicurezza.