Difesa del grano duro, produttori protestano a Foggia
Difesa del grano duro pugliese, manifestazione dei produttori domani a Foggia per chiedere il "giusto valore"
![](http://i0.wp.com/www.foggiareporter.it/wp-content/uploads/2016/03/spighe-di-grano.jpg?resize=780%2C470&ssl=1)
Domani mattina, a partire dalle ore 10, infatti davanti alla sede della Camera di Commercio ci è prevista una manifestazione di cerealicoltori provenienti da tutta la Puglia che CIA Agricoltori Italiani ha mobilitato per una grande manifestazione regionale in difesa del valore del grano duro italiano e a tutela dei consumatori della filiera grano-pasta.
Non ci saranno soltanto i produttori della Capitanata, ma anche quelli provenienti dall’area metropolitana di Bari, dalla provincia Barletta-Andria-Trani e dagli altri territori.
“Da mesi stiamo conducendo una campagna sugli squilibri nella catena del valore che penalizzano la cerealicoltura pugliese e ne mettono seriamente a rischio il presente e il futuro”, dichiara Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. “Foggia è la capitale del grano duro italiano e, assieme alla Capitanata, anche l’area metropolitana di Bari e la provincia della BAT esprimono numeri importanti in termini di superfici coltivate, quantitativi prodotti, qualità del cereale più nobile, aziende agricole, centri di ricerca, lavoratrici e lavoratori impegnati in tutte le fasi di coltivazione e raccolta”. “Non contestiamo la necessità di importare una quota di grano dall’estero per coprire parte del fabbisogno industriale – aggiunge Sicolo – ma temiamo che quella quota si avvii a essere maggioritaria e che l’aumento incontrollato delle importazioni porti alle estreme conseguenze una dinamica già in atto: la riduzione progressiva della produzione di grano italiano, la chiusura di centinaia di aziende cerealicole e la perdita di migliaia di posti di lavoro. Per non parlare delle questioni attinenti alla sicurezza e alla salubrità degli alimenti”.