Attualità

Covid, la Puglia supera mille contagi in un giorno. Lopalco: “Molti casi dei giorni scorsi”

Oggi in Puglia sono stati registrati 1163 nuovi casi positivi di Coronavirus, tuttavia non si può parlare di un nuovo picco di contagi. A spiegarlo è il prof. Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia.

“Quello di oggi – chiarisce il prof. Pier Luigi Lopalco, assessore alle Politiche della Salute – non rappresenta un picco, perché centinaia di casi riportati nel bollettino si riferiscono a positività emerse nel corso degli ultimi giorni e immesse oggi nel sistema”.

Anche se non possiamo parlare di picco di casi da Covid-19, l’allerta in Puglia resta molto alta. Secondo le anticipazioni pubblicate su Repubblica, la Puglia rientrerebbe nelle regioni dell’area arancione del nuovo Dpcm che il premier Conte, entro questa sera, dovrebbe firmare.

Insieme a regioni come Campania e Liguria, la Puglia dovrà adottare le seguenti misure: i ristoranti restano chiusi tutto il giorno e non più solo dopo le 18. Salvi parrucchieri e centri estetici. Oltre alla totale chiusura dei locali, quindi, restano in vigore le regole generali finora adottate.

Inoltre, per fonteggiare l’avanzare dell’emergenza sanitaria, in questi giorni, in Puglia, Marina ed Esercito Italiano affiancheranno la Regione Puglia e della Protezione civile nell’emergenza Covid nel tentativo di arginare l’epidemia e contenere i contagi, purtroppo in costante crescita.

I militari piazzeranno 13 postazioni in modalità drive-in per effettuare i tamponi Covid. Sarà compito delle Asl indicare i luoghi destinati a ospitare le singole postazioni per i test. In provincia di Bari ce ne saranno almeno quattro, nella Bat una, e due per ciascuna negli altri territori pugliesi.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio