Attualità

Emergenza Covid-19, proroga stato di emergenza fino al 15 ottobre: ecco cosa comporta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nella giornata di ieri il Senato ha approvato la mozione della maggioranza che proroga lo stato di emergenza Covid-19 fino al 15 ottobre con 157 sì, 125 contrari e 3 astenuti.

Cosa significa? “La proroga è inevitabile e legittima, il virus continua a circolare”, questo è quanto ha dichiarato il premier Conte. “Con la proroga dello stato di emergenza continueremo a mantenere in efficienza quel sistema di misure che rendono il nostro Paese più sicuro a beneficio degli italiani ma anche degli stranieri che vogliano visitare il Paese”, ha aggiunto il premier ieri in Senato.

E ancora: “La scelta di prorogare lo stato di emergenza non può ritenersi lesiva della nostra immagine all’estero. Non vi è affatto questo rischio, anzi, è vero il contrario. L’Italia è vista da tutti come un Paese sicuro proprio grazie al sistema di monitoraggio e precauzione” messo in campo, sottolinea Conte.

Con la decisione di prorogare lo stato di emergenza consentiamo di prorogare gli effetti di misure necessarie e infine in base al principio di precauzione, adeguatezza e proporzionalità, ci predisponiamo a mantenere un cauto livello di guardia per intervenire con speditezza ove vi fosse un peggioramento della situazione”, ha affermato Conte nel suo intervento nell’aula del Senato ieri.

Tra le conseguenze necessarie della proroga ci sarà sicuramente la prosecuzione dello smart working, si passa poi dal pagamento anticipato delle pensioni per garantire l’accesso scaglionato negli uffici postali, alla possibilità di bloccare i collegamenti con i Paesi ritenuti a rischio.

Con la proroga arriva la possibilità di identificare nuove zone rosse per circoscrivere pericolosi focolai.

Si parla, inoltre, di varare misure straordinarie per la scuola (che ripartirà il 14 settembre così come ribadito dal ministro Azzolina) per garantire sicurezza nella ripartenza del nuovo anno scolastico con DPI e tutto il materiale necessario per evitare il contagio da Covid-19.

Fonte: Ansa

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]