Casertana-Foggia 0-2. Dopo il derby, i rossoneri concedono il bis

Il Foggia concede il bis, dando seguito alla vittoria nel derby di domenica scorsa. Marchionni aveva chiesto alla vigilia di non cullarsi dopo il prestigioso successo contro il Bari, e i suoi ragazzi lo hanno accontentato superando 2-0 la Casertana a domicilio.
Casertana: Avella, Buschiazzo, Castaldo, Fedato, Carillo, Ciriello, Setola, Valeau, Bordin, Icardi, Pacilli
All.: Guidi
Foggia: Fumagalli, Vitale, Gavazzi, Anelli, Di Masi, Gentile, D’Andrea, Del Prete, Di Jenno, Naessens, Rocca
All.: Marchionni
Al 9′ rossoneri in vantaggio. Calcio di rigore per un atterramento su Naessens (che di lì a poco sarà costretto a lasciare il campo), Rocca spiazza Avella e realizza lo 0-1. Al 16′ Dell’Agnello, subentrato a Naessens, impegna ancora l’estremo difensore di casa. Primo cambio anche nei “falchetti”, infortunio muscolare per Pacilli che viene sostituito da Cuppone. Al 40′ ci prova l’ex rossonero Fedato, ma il suo destro è impreciso e distante dalla porta di Fumagalli.


Al 55′ arriva il raddoppio. Lo realizza Vitale, che da pochi passi batte Fumagalli sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Di Jenno. Guidi prova a cambiare le sorti della gara, inserendo Cavallini e Matese per Fedato e Bordin, la le sostituzioni non sortiscono alcun effetto, anzi è il Foggia a sfiorare la rete del tre a zero con una ripartenza non sfruttata da Rocca, ipnotizzato da Avella. Al 70′ Marchionni inserisce Balde e Garofalo per D’Andrea e Vitale. Cinque minuti dopo iniziativa personale dello stesso Balde, che trova ancora l’opposizione di Avella.
Nel finale, i rossoneri sfiorano ancora il tris con il palo di Rocca. E’ l’ultima emozione di una gara mai in discussione, vittoria preziosa per il Foggia che può guardare al futuro con maggiore serenità dopo le ultime turbolente settimane.
Simone Clara