Storie di successo

L’olio di Peranzana sul podio del premio “L’oro d’Italia”: un prestigioso riconoscimento per la Capitanata

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Le restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, non hanno rallentato le iniziative di valorizzazione dell’olio extra vergine italiano che hanno visto numerose aziende pugliesi ottenere prestigiosi riconoscimenti per la qualità dell’olio extravergine di oliva dell’Alto Tavoliere.

Si tratta di oli della cultivar “Peranzana” prodotti nelle aree di Torremaggiore, San Severo e San Paolo di Civitate in provincia di Foggia. Riconoscimenti prestigiosi, sia per la sezione aziende agricole che per la sezione frantoi che sono stati assegnati nell’ambito dell’11° Premio Nazionale “L’oro d’Italiache si è svolto anche in concomitanza con la 9° edizione del Premio Internazionale “L’oro del Mediterraneo” organizzati dall’ O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori).

Riconoscimenti che contribuiscono ad accrescere il successo di questa cultivar molto ricercata per le sue proprietà organolettiche ma anche a gratificare l’impegno profuso dai produttori nostrani che con serietà, coraggio e sacrifici ambiscono ad esportare al di là della nicchia locale “l’oro verde” della Puglia.

E’ dagli uliveti dell’agro di in Provincia di Foggia infatti che nasce l’olio di Peranzana, oggi classificato come prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) che deve le sue speciali qualità organolettiche e il suo corredo aromatico all’oliva stessa che è una cultivar pura.

L’olio di Peranzana alla vista si presenta di un bel verde carico, con riflessi verdi. Al naso, il nettare sprigiona aromi estremamente eleganti e raffinati, un bouquet fruttato acerbo arricchito da gradevoli sentori di mandorle, frutta secca, carciofi e pomodoro.

Il gusto, dopo un ingresso dolce, si apre in tutta la sua pienezza, diventa intenso e persistente, leggermente amaro e con un sorprendente guizzo piccante: insomma per gli esperti assaggiatori ci sono tutte le qualità per potersi meritare premi e riconoscimenti.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]