Economia

Candela, imprenditori veneti aprono azienda di imballaggi

𝗨𝗻'𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝘂𝗰𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗗𝗮𝘂𝗻𝗶

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

𝗖𝗔𝗡𝗗𝗘𝗟𝗔 – Sono veneti, hanno una grande esperienza e hanno deciso di aprire una sede nel cuore dei Monti Dauni. Nella zona industriale di Candela, precisamente in località Serra, sono infatti iniziati i lavori di cantierizzazione per la costruzione dello stabilimento della Pr Imballaggi S.r.l., l’azienda specializzata nella produzione e vendita di scatole in cartone ondulato, con una storia di oltre 40 anni nel settore del packaging, che vanta una vasta esperienza nella modellazione e nel taglio del cartone ed è in grado di offrire soluzioni di imballaggio personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. 

𝗟’𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔. Attualmente la società opera nello stabilimento di sua proprietà, situato a Motta di Livenza, in provincia di Treviso.  Acquisita nel 2018 dalla famiglia Reina, a seguito di uno studio relativo alle migliori opportunità di crescita e di sviluppo, la società ha deciso di partecipare al bando regionale ”Programmi Integrati Aziendali”, finanziato con fondi europei e ha ottenuto l’assegnazione dei fondi previsti per un investimento di circa 19 milioni di euro nell’area industriale di Candela, in provincia di Foggia. Il programma di investimento prevede la costruzione di uno stabilimento di circa 16.000 metri quadri che ospiterà un macchinario molto complesso, l’ondulatore. “Sia il fabbricato che i macchinari – fanno sapere dall’azienda  -rispecchiano le migliori e più recenti prerogative in termini di innovazione e risparmio energetico, secondo i canoni ambientali richiesti dall’Unione Europea”. Il fabbricato insiste su un terreno che rientra nell’area ZES unica (Zona Economica Speciale) per l’intero Mezzogiorno. Le pratiche amministrative sono state perfezionate e il Comune ha concesso il permesso a costruire. 

𝗦𝗜𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗧𝗥𝗔 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜. Si tratta di un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni tra le quali la Regione Puglia, Direzione Incentivi, la sua agenzia Puglia Sviluppo, rappresentata dal direttore generale Antonio De Vito,  il Comune di Candela, nella figura del sindaco Nicola Gatta, che insieme alla sua giunta si è molto speso per il progetto, oltre che le funzioni amministrative della ZES UNICA, a dimostrazione che il Mezzogiorno può essere terreno fertile per insediamenti industriali a basso impatto ambientale ma ad alto tasso di innovazione e specializzazione.

𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗨𝗡𝗜. “L’inserimento della nostra area industriale nella Zes unica – ha commentato il primo cittadino di Candela, Nicola Gatta – sta dando i suoi frutti. I nostri territori hanno importanti potenzialità e occorre lavorare in maniera concreta per attrarre nuovi investimenti. L’arrivo della Pr Imballaggi e, sempre nella stessa area, della D.B.N. Tubetti Srl rappresenta un segno importante per lo sviluppo dei Monti Dauni e per il futuro dei nostri giovani”.

“Come Comune abbiamo fatto la nostra parte – ha aggiunto Giuseppe De Vitto, assessore alle attività produttive – e deliberato il kit localizzativo che prevede l’esenzione dei tributi comunali per sette anni alle nuove aziende che sceglieranno la nostra area industriale”.

“Abbiamo avuto modo di conoscere questa importante realtà produttiva – ha concluso Pasquale Capocasale, assessore ai lavori pubblici – e visitato la sede di Motta di Livenza. Siamo dinanzi ad un’azienda di eccellenza che sicuro contribuirà ad innalzare il livello qualitativo dell’apparato produttivo locale, favorendo occupazione giovanile e lo sviluppo di un indotto economico importante”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]