In primo piano

Campi Diomedei: fine lavori ad agosto

Lo rende noto il “Coordinamento delle associazioni e dei cittadini per la rinascita della città”

Meno di un mese fa il Coordinamento delle associazioni e dei cittadini per la rinascita della
città di Foggia tornava sull’argomento dei Campi Diomedei, una nuova  “fabbrica di san Pietro” di cui non
si conosceva la data di fine lavori. In quella occasione il  Coordinamento domandava, insieme a tutti coloro che hanno a cuore la rinascita di Foggia: “Quanto ancora dovranno attendere i cittadini? Abbiamo o no il diritto di sapere quando saranno portati a termine i lavori di questo progetto avviato dal dicembre 2008 (14 anni fa)
con un concorso internazionale vinto nel 2012 (10 anni fa) dal gruppo capitanato dal prof. Pitzalis, su suoli ceduti dalla Regione Puglia al Comune di Foggia il 19 dicembre 2015 (7 anni fa), con lavori iniziati il 28 febbraio 2018 e mai portati a termine? È mancata una risposta scritta, è mancato un incontro, un’audizione, è mancato un minimo di
interlocuzione, ma poi si scopre che il difetto comunicativo dei Commissari reggenti del Comune di Foggia ha dovuto trovare una soluzione: stabilire una data certa per l’ultimazione dei lavori. Ed oggi, – continua una nota del Coordinamento – durante il quotidiano sopralluogo per vedere con gli occhi il procedere dei lavori
sull’esteso parco urbano, uno dei più grandi del sud, l’ing. Marco Nicastro, delegato dal consiglio
direttivo del Coordinamento, ha registrato che era stata finalmente esposta sul cartellone dei lavori
del cantiere la sospirata data di ultimazione lavori: 19 agosto 2023.  Dopo cinque anni e mezzo dall’inizio lavori, finalmente i cittadini di Foggia potranno fruire dopo ferragosto del parco “Campi Diomedei” che, quasi automaticamente, farà risalire Foggia di 7 posizioni nelle classifiche nazionali della vivibilità, grazie all’aumentato spazio verde pro capite a disposizione di ogni cittadino foggiano. Una vittoria dell’ansia di legalità, dell’impegno e della costanza inarrestabile del Coordinamento, una vittoria di tutti per la rinascita di Foggia. Un miracolo. Ma sarà vero?”-

Vincenzo D'Errico

Giornalista professionista e scrittore, impegnato a lungo nell’emittenza locale, collaboratore del quotidiano L’Edicola del Sud, direttore della Rivista Filosofia dei Diritti Umani / Philosophy of Human Rights.

Articoli correlati

Back to top button