Attualità

Il piccolo borgo di Biccari diventa ambasciatore di Economia Civile

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Biccari – “Un traguardo possibile solo grazie al percorso (e ai sacrifici) di questi anni e alla condivisione di valori e di lavoro con tanti compagni di viaggio. Grazie!”.

Questo il commento del sindaco Gianfilippo Mignogna dopo la partecipazione al Festival di Economia Civile a Palazzo Vecchio a Firenze.

Il primo cittadino del caratteristico borgo dei Monti Dauni diventato famoso a livello nazionale per tante iniziative e progetti come le Bubble Room e la scuola nel bosco, si è mostrato molto emozionato per il prestigioso traguardo raggiunto.

“Poter rappresentare Biccari in un contesto così prestigioso come quello del Festival di Economia Civile, in un luogo così grandioso come la Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, è stata un’emozione unica ed indimenticabile.

In questi giorni a Firenze ho avuto modo di approfondire temi importanti, di ascoltare relatori autorevoli e massimi rappresentanti istituzionali, ma anche di conoscere realtà bellissime, idee affascinanti e sindaci bravissimi”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]