Attualità

Benevento-Foggia 1-3. Colpaccio dei rossoneri al Vigorito, Galano-Kragl perle d’autore.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Colpaccio del Foggia che espugna il Vigorito con un perentorio 3-1. Vittoria fondamentale per il morale e per la classifica per gli uomini di Grassadonia, capaci di rimontare l’iniziale svantaggio realizzato da Coda con Kragl, Camporese e Galano. Boccata d’ossigeno per i rossoneri, che da questa sera annullano la penalizzazione in classifica, portandosi a un punto. Terza vittoria stagionale per i satanelli.

FORMAZIONI

Benevento: Puggioni, Letizia, Maggio, Volta, Costa, Viola, Nocerino, Bandinelli, Coda, Improta, Ricci. All.Bucchi

Foggia: Bizzarri, Loiacono, Camporese, Martinelli, Zambelli, Busellato, Carraro, Deli, Kragl, Galano, Mazzeo. All.Grassadonia

PRIMO TEMPO

Grande cornice di pubblico al Vigorito, presenti circa 12000 spettatori. Come sempre folta e calorosa la presenza dei supporters rossoneri assiepati nel settore ospiti.

Inizio in sordina per i rossoneri, che soffrono la partenza veemente delle “streghe”. Passano appena tre minuti e Viola calcia a lato dai venti metri dopo una percussione centrale. Quattro minuti dopo il Benevento passa in vantaggio: cross al bacio dalla destra di Ricci ed incornata vincente di Coda che batte Bizzarri. 1-0.

Il Foggia prende coraggio e risponde cercando di gestire il possesso palla. Costa è costretto agli straordinari per anticipare Galano pronto a battere a rete il traversone di Zambelli. Gli sforzi degli uomini di Grassadonia vengono premiati al 23’. Kragl sfrutta al meglio un calcio di punizione dalla tre quarti e con un sinistro a giro supera Puggioni sul primo palo facendo esplodere il settore ospiti dei tifosi rossoneri. Terza rete stagionale per Oliver Kragl.

I padroni di casa premono alla ricerca del nuovo vantaggio, anche se Bizzarri non deve compiere particolari interventi. Al 35’ conclusione di Bandinelli senza pretese, tre minuti dopo Coda non sfrutta un cross del sempre pericoloso Ricci che mette in apprensione la retroguardia rossonera in più di una circostanza.

Si va al riposo sul punteggio di 1-1.

Kragl
Oliver Kragl ancora una volta grande protagonista

SECONDO TEMPO

Al 48’ il Foggia si porta in vantaggio. Galano pennella per la testa di Camporese che svetta tra i difensori giallorossi e batte ancora Puggioni, non esente da colpe nell’occasione.

Il Benevento si scuote, Bucchi passa al 3-5-2 con Improta esterno alto. Al 53’ gran sinistro al volo di Bandinelli. Bizzarri blocca. Al 55’ Grassadonia opera il primo cambio del match. Dentro Cristian Agnelli per Busellato , mentre Bucchi risponde gettando nella mischia Asencio per Ricci.

Al 59’ il Foggia serve il tris. Leggerezza madornale di Viola in fase d’impostazione che favorisce la ripartenza rossonera. Deli si invola tutto solo e serve Galano, che da due passi piazza il sinistro all’angolino e trafigge Puggioni  per il 3-1. Prima rete in maglia rossonera per il Robben di Capitanata.

Al 62’ Kragl è costretto ad uscire per un problema muscolare, al suo posto dentro Ranieri. Terza presenza per l’ex Primavera della Fiorentina, che si fa ammonire tre minuti dopo per un fallo su Letizia. Nel Benevento in campo anche Buonaiuto per Nocerino.

Aumenta la pressione dei padroni di casa, con il Foggia che tiene bene il campo senza rinunciare alle ripartenze.  Al 76’ Bucchi gioca la carta Roberto Insigne, in campo al posto di Improta. Un minuto dopo il Foggia sfiora addirittura il poker. Agnelli, imbeccato da Deli calcia dal limite, Costa devia in calcio d’angolo.

Al 91′ palo colpito da Coda, segno che per il Benevento non è proprio serata. Termina il match con la vittoria del Foggia per 3-1. Grassadonia salva la panchina e i rossoneri si candidano ad un ruolo da protagonisti dopo questo successo su un campo così ostico.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento